FEDERICO FAGGIN FISICA QUANTISTICA COSCIENZA E UMANESIMO

Galleria

This gallery contains 5 photos.

FEDERICO FAGGIN FISICA QUANTISTICA COSCIENZA E UMANESIMO «Nel modello che propongo, […], la coscienza, il libero arbitrio e la vita esistono fin dall’inizio, come semi all’interno di un Tutto olistico che contiene anche le proprietà fondamentali che permettono l’evoluzione dell’universo inanimato. Secondo tale modello, gli organismi viventi sono fenomeni sia quantistici sia classici, mentre la coscienza e il libero arbitrio … Continue reading

MISTERI DI MITRA (seconda parte)

Galleria

This gallery contains 3 photos.

MISTERI DI MITRA (seconda parte) È stato necessario dividere questa esposizione in due parti, a questo indirizzo potete trovare la (parte prima) del testo. I RITUALI E IL CULTO Il Mitreo “Hic locus est felix sanctus piusque benignus. quem monuit Mithras mentemque dedit Proficentio patris sacrorum. utque sibi spelaeum faceret dedicaretque et celeri instansque operi reddit munera grata quem bono … Continue reading

IL SIMBOLISMO DELLA LUCE

Galleria

This gallery contains 5 photos.

IL SIMBOLISMO DELLA LUCE L’influenza della luce e delle tenebre sulla vita quotidiana delle persone si rifletteva in tutte le antiche religioni, da ciò la luce e le tenebre acquisirono un profondo simbolismo. Luce e Oscurità La luce e l’oscurità erano fenomeni di grande importanza per l’umanità nei tempi antichi, quando le persone veneravano la regolare successione del giorno e … Continue reading

BERRETTO FRIGIO SIMBOLO DI LIBERAZIONE SPIRITUALE

Galleria

This gallery contains 34 photos.

BERRETTO FRIGIO SIMBOLO DI LIBERAZIONE SPIRITUALE “Efesto alla nascita di Erittonio” Rilievo neo-attico di epoca giulio-claudia da Ostia Antica; Sala Rotonda del Museo Pio-Clementino, nei Musei Vaticani (Foto di Giovanni Dall’Orto, 10 giugno 2011). Il berretto frigio, noto anche come berretto tracio e berretto della libertà, è un berretto conico morbido con l’apice piegato, associato nell’antichità a diversi popoli dell’Europa … Continue reading

GIORGIO GEMISTO PLETONE

Galleria

This gallery contains 19 photos.

GIORGIO GEMISTO PLETONE Benozzo Gozzoli. Il corteo dei magi (particolare), 1459. Palazzo Medici-Riccardi., Firenze. La figura in basso a sinistra è identificata con Sigismondo Pandolfo Malatesta. La figura barbuta al centro non identificata potrebbe essere verosimilmente Giorgio Gemisto. I MISTERI DI GIORGIO GEMISTO PLETONE (testo della conferenza del 24.02.2000 tenutasi al Club Malatestiano di Rimini e promossa dal Circolo Culturale … Continue reading

SIMBOLISMO DELL’UOVO L’ORIGINE DELLA MANIFESTAZIONE

Galleria

This gallery contains 42 photos.

SIMBOLISMO DELL’UOVO L’ORIGINE DELLA MANIFESTAZIONE L’uovo nell’immaginario collettivo della coscienza umana ha assunto una grande varietà di significati legati ai vari elementi che si possono individuare nella sua struttura fisica. L’elaborazione intellettuale conseguente ha prodotto analogamente una grande quantità di significati simbolici attribuiti al medesimo oggetto, l’uovo. Nella parte iniziale di questo testo illustrerò alcuni esempi ben noti di queste … Continue reading

ORFISMO VIA MISTERICA ALL’UNITÀ

Galleria

This gallery contains 26 photos.

ORFISMO VIA MISTERICA ALL’UNITÀ “Orfeo conduce Euridice fuori dall’Ade” di Jean-Baptiste-Camille Corot, 1861, Museum of Fine Arts, Houston Texas. L’orfismo è un movimento religioso misterico, sorto in Grecia, presumibilmente verso il VI secolo a.C., intorno alla figura di Orfeo, considerato il fondatore. La figura di Orfeo, collegata a quella di un antico “missionario” greco in terra tracia, che vi perse … Continue reading

Dīn-i Ilāhī l’Unità di Dio

Galleria

This gallery contains 5 photos.

Dīn-i Ilāhī l’Unità di Dio Muhammad Abū l-Fatḥ Jalāl al-dīn, meglio conosciuto come Akbar-e ʿAẓam (Amarkot, 15 ottobre 1542 – Agra, 27 ottobre 1605), fu il terzo sovrano timuride dell’Impero Moghul e Gran Mogol dal 1556 fino alla sua morte. I fatti della sua vita sono narrati nell’Akbarnama (Akbar nāmeh), cronaca ufficiale riccamente miniata, sul suo regno, commissionata dallo stesso … Continue reading

Simbolismo Gnostico E Religiosità Sincretica Presenti Nella Tradizione Cristiana

Galleria

This gallery contains 69 photos.

Simbolismo Gnostico E Religiosità Sincretica Presenti Nella Tradizione Cristiana Vorrei iniziare con una importante premessa: con l’estensione di questo testo non è mia intenzione in alcun modo screditare la religione cristiana, che peraltro pongo sullo stesso piano di tutte le altre, e nemmeno “offendere” la sensibilità dei suoi credenti. Ma vorrei far notare alcune vistose incongruenze, che analizzate alla luce … Continue reading

RESURREZIONE REINCARNAZIONE E GIUDIZIO UNIVERSALE

Galleria

This gallery contains 18 photos.

RESURREZIONE REINCARNAZIONE E GIUDIZIO UNIVERSALE “Trittico di Danzica” Hans Memling 1471, Museo Nazionale di Gdansk. Nello scritto “Forme di Pensiero oltre la Morte” ho già affrontato l’argomento della morte e di ciò che accade alle entità dopo averla attraversata, in questo testo mi preme specificare meglio tre argomenti, la Resurrezione la Reincarnazione ed il Giudizio Universale, che sono concetti altamente … Continue reading

VANGELO DI TOMMASO

Galleria

This gallery contains 1 photo.

VANGELO DI TOMMASO Il Vangelo di Tommaso, o meglio Vangelo secondo Tommaso (in copto ⲡⲉ̅ⲩ̅ⲁ̅ⲅⲅ̅ⲉⲗ̅ⲓⲟⲛ̅ ⲡⲕ̅ⲁ̅ⲧⲁ ⲑ̅ⲱ̅ⲙⲁⲥ), è un vangelo che raccoglie i detti di Gesù (114 o 121 a seconda della numerazione proposta dagli studiosi moderni). L’attribuzione interna del vangelo è all’apostolo «Didimo Giuda Tommaso»; la visione che emerge dal Vangelo di Tommaso è che il Regno di Dio … Continue reading

MANO DI SABAZIO

Galleria

This gallery contains 51 photos.

MANO DI SABAZIO Mano in bronzo usata nel culto di Sabazios (British Museum). Romana I-II secolo d.C. Sabazio è il cavaliere e dio padre del cielo dei Frigi e dei Traci. Nelle lingue indoeuropee, come il frigio, l’elemento “-zios” nel suo nome deriva da “dyeus”, il comune precursore del latino “deus” (“dio”) e del greco “Zeus”. Sebbene i greci interpretassero … Continue reading

MUDRA E SIMBOLISMO NELLA GESTUALITÀ (PARTE SECONDA)

Galleria

This gallery contains 35 photos.

MUDRA E SIMBOLISMO NELLA GESTUALITÀ (PARTE SECONDA) MUDRA E SIMBOLISMO DELLE MANI – IL POTERE DEI MUDRA Gesto della Mano Pantea, “La Mano dei Misteri” illustrazione dal libro “The Evil Eye”. SIMBOLISMO E CREDENZE DELLA MANO Le mani umane non hanno mai perso il fascino che esercitavano sui nostri antichi antenati, e anche adesso, in tempi contemporanei, i nuovi ruoli … Continue reading

MUDRA E SIMBOLISMO NELLA GESTUALITÀ (PARTE PRIMA)

Galleria

This gallery contains 23 photos.

MUDRA E SIMBOLISMO NELLA GESTUALITÀ (PARTE PRIMA) COSA SONO I MUDRA Quando studiamo le filosofie orientali, le credenze, la cultura e i pragmatici metodi yogici dell’Induismo e del Buddismo, spesso ci imbattiamo in sistematiche pratiche di gestualità delle mani. I riti, i rituali, le iniziazioni, le danze e le discipline spirituali di queste religioni e tradizioni orientali sono pieni di … Continue reading

ESPERIENZA DI PRE MORTE DI MELLEN-THOMAS BENEDICT

Galleria

This gallery contains 7 photos.

ESPERIENZA DI PRE MORTE DI MELLEN-THOMAS BENEDICT LA NDE DI MELLEN-THOMAS BENEDICT Nel 1982 morii per un cancro in fase terminale; si trattava di un tumore inoperabile. Mi fu detto che avrei potuto vivere ancora dai sei agli otto mesi, ma ogni tipo di chemioterapia a cui potevo essere sottoposto avrebbe fatto di me poco più che un vegetale . … Continue reading

FASCE VAN ALLEN EFFETTI SULLA NATURA ELETTROMAGNETICA DELLE ENTITÀ

Galleria

This gallery contains 12 photos.

FASCE VAN ALLEN EFFETTI SULLA NATURA ELETTROMAGNETICA DELLE ENTITÀ La Fascia o Cintura di Van Hallen (Van Allen radiation belt) è una zona toroidale all’interno della magnetosfera, in cui si accumulano particelle cariche (plasma). La Terra ha due di queste fasce, una interna ed una esterna, e talvolta se ne possono creare temporaneamente altre. Le fasce prendono il nome da … Continue reading

IL BUCO NERO LUOGO DI UNIONE CON L’INFINITO CREATORE

Galleria

This gallery contains 12 photos.

IL BUCO NERO LUOGO DI UNIONE CON L’INFINITO CREATORE Il Buco Nero, un misterioso oggetto celeste teorizzato nel secolo scorso, affascina ricercatori di tutto il pianeta che cercano di definirne gli effetti fisici pur non essendo nemmeno in grado di rilevarlo visivamente. Nel 2019 e nel 2022 sono state diffuse due immagini di buchi neri, ma si tratta in realtà … Continue reading

OCCHIO DI DIO

Galleria

This gallery contains 40 photos.

OCCHIO CHE TUTTO VEDE In questo testo è mio desiderio svelare alcuni aspetti del simbolo del “Occhio che Tutto Vede” conosciuto anche come “Occhio della Provvidenza” in ambito cristiano. Questo simbolo è stato nel recente passato caricato di significati contrastanti a causa del suo utilizzo da parte di alcuni Gruppi di varia natura e polarità. Questo è analogo a quanto … Continue reading

CONCETTUALIZZAZIONE DELL’UNITA

Galleria

This gallery contains 9 photos.

CONCETTUALIZZAZIONE DELL’UNITA NELLA FILOSOFIA NELLA RELIGIONE E NELLA PSICOLOGIA “Il Tao di cui si può parlare non è l’eterno Tao, il nome che si può pronunciare non è l’eterno nome. Senza nome è l’origine del cielo e della terra. Con un nome è la Madre di mille creature.“ Lao Tsu MONISMO Da Wikipedia l’enciclopedia libera Il monismo dal punto di … Continue reading

ASTRI NELLA TRADIZIONE ORIGINALE (parte seconda)

Galleria

This gallery contains 23 photos.

ASTRI NELLA TRADIZIONE ORIGINALE (parte seconda) La prima parte di questo testo è reperibile al link (parte prima). Cataloghi Stellari Babilonesi Elenco delle stelle con informazioni sulla distanza, Uruk (Iraq), 320-150 a.C.; l’elenco fornisce ciascuna costellazione, il numero di stelle e le informazioni sulla distanza dalla costellazione successiva in ells. L’astronomia babilonese ha raccolto precedenti osservazioni e divinazioni in una … Continue reading