FEDERICO FAGGIN FISICA QUANTISTICA COSCIENZA E UMANESIMO

Galleria

This gallery contains 5 photos.

FEDERICO FAGGIN FISICA QUANTISTICA COSCIENZA E UMANESIMO «Nel modello che propongo, […], la coscienza, il libero arbitrio e la vita esistono fin dall’inizio, come semi all’interno di un Tutto olistico che contiene anche le proprietà fondamentali che permettono l’evoluzione dell’universo inanimato. Secondo tale modello, gli organismi viventi sono fenomeni sia quantistici sia classici, mentre la coscienza e il libero arbitrio … Continue reading

GLI ARTEFICI DIONISIACI

Galleria

This gallery contains 24 photos.

GLI ARTEFICI DIONISIACI Esiste un corpo di conoscenze il cui apprendimento è parte del percorso evolutivo dell’adepto. Tali conoscenze sono state affidate nel corso dei secoli ad una serie di società esoteriche a carattere iniziatico che le hanno custodite sino ai giorni nostri. La massoneria “operativa”, da cui è derivata la moderna massoneria “speculativa”, è una di queste società ma … Continue reading

IL SIMBOLISMO DELLA COLONNA

Galleria

This gallery contains 5 photos.

IL SIMBOLISMO DELLA COLONNA LE DUE GRANDI COLONNE DEL TEMPIO DI SALOMONE Due pilastri decorati furono collocati nel portico del tempio come sacri obelischi. Preludio: Gli Israeliti In Egitto I due grandi pilastri che il re Salomone eresse nel portico all’ingresso del tempio di Gerusalemme erano obelischi sacri, che furono simboli della massima importanza per gli israeliti. Per comprendere quanto … Continue reading

MISTERI DI MITRA (seconda parte)

Galleria

This gallery contains 3 photos.

MISTERI DI MITRA (seconda parte) È stato necessario dividere questa esposizione in due parti, a questo indirizzo potete trovare la (parte prima) del testo. I RITUALI E IL CULTO Il Mitreo “Hic locus est felix sanctus piusque benignus. quem monuit Mithras mentemque dedit Proficentio patris sacrorum. utque sibi spelaeum faceret dedicaretque et celeri instansque operi reddit munera grata quem bono … Continue reading

MISTERI DI MITRA (parte prima)

Galleria

This gallery contains 100 photos.

MISTERI DI MITRA Vi furono in tutte le epoche coloro che spinti dalla curiosità e dal richiamo della loro natura trascendente volevano comprendere di più di quanto la realtà contingente sembrava offrire. Queste anime inquiete spinte dal richiamo all’unità con il creatore necessitavano dei mezzi adatti a superare il “Velo dell’Oblio” o “dell’Ignoranza” che li separava tra loro e dalla … Continue reading

INFLUENZE MACROCOSMICHE SUL MICROCOSMO UMANO

Galleria

This gallery contains 4 photos.

INFLUENZE MACROCOSMICHE SUL MICROCOSMO UMANO Pubblico questo breve post per avvertire i lettori delle difficoltà che potrebbero affrontare in questo mese di aprile 2025. Nel testo “Fasce Van Allen Effetti Sulla Natura Elettromagnetica Delle Entità” (Link) ho illustrato le influenze che il sole di questo sistema, il sole centrale galattico e i vari punti di efflusso energetico della galassia hanno … Continue reading

IL SIMBOLISMO DELLA LUCE

Galleria

This gallery contains 5 photos.

IL SIMBOLISMO DELLA LUCE L’influenza della luce e delle tenebre sulla vita quotidiana delle persone si rifletteva in tutte le antiche religioni, da ciò la luce e le tenebre acquisirono un profondo simbolismo. Luce e Oscurità La luce e l’oscurità erano fenomeni di grande importanza per l’umanità nei tempi antichi, quando le persone veneravano la regolare successione del giorno e … Continue reading

BERRETTO FRIGIO SIMBOLO DI LIBERAZIONE SPIRITUALE

Galleria

This gallery contains 34 photos.

BERRETTO FRIGIO SIMBOLO DI LIBERAZIONE SPIRITUALE “Efesto alla nascita di Erittonio” Rilievo neo-attico di epoca giulio-claudia da Ostia Antica; Sala Rotonda del Museo Pio-Clementino, nei Musei Vaticani (Foto di Giovanni Dall’Orto, 10 giugno 2011). Il berretto frigio, noto anche come berretto tracio e berretto della libertà, è un berretto conico morbido con l’apice piegato, associato nell’antichità a diversi popoli dell’Europa … Continue reading

IL SIMBOLISMO DELLE SCALE

Galleria

This gallery contains 5 photos.

IL SIMBOLISMO DELLE SCALE “Il pilastro di mezzo, che divide in due il vano d’ingresso, ci offre una serie di rappresentazioni allegoriche delle scienze medioevali. Di fronte al Sagrato, ed al posto d’onore, l’Alchimia è raffigurata da una donna la cui fronte tocca le nubi. Seduta in trono, ella ha nella mano sinistra uno scettro, segno di sovranità, mentre con … Continue reading

SIMBOLISMO DELL’ALVEARE E DELLE API

Galleria

This gallery contains 62 photos.

SIMBOLISMO DELL’ALVEARE E DELLE API L’ape è un insetto che ha giocato un ruolo significativo nella storia e nella cultura umana. Insetto ricco di simbologia in tutte le società antiche, è stato considerato un animale nobile, impenetrabile e magico in molte religioni, dall’Oriente all’Occidente. In un’ottica meramente materialistica il simbolismo dell’ape è associato alla diligenza di questo insetto e all’organizzazione … Continue reading

GIORGIO GEMISTO PLETONE

Galleria

This gallery contains 19 photos.

GIORGIO GEMISTO PLETONE Benozzo Gozzoli. Il corteo dei magi (particolare), 1459. Palazzo Medici-Riccardi., Firenze. La figura in basso a sinistra è identificata con Sigismondo Pandolfo Malatesta. La figura barbuta al centro non identificata potrebbe essere verosimilmente Giorgio Gemisto. I MISTERI DI GIORGIO GEMISTO PLETONE (testo della conferenza del 24.02.2000 tenutasi al Club Malatestiano di Rimini e promossa dal Circolo Culturale … Continue reading

SIMBOLISMO DELL’UOVO L’ORIGINE DELLA MANIFESTAZIONE

Galleria

This gallery contains 42 photos.

SIMBOLISMO DELL’UOVO L’ORIGINE DELLA MANIFESTAZIONE L’uovo nell’immaginario collettivo della coscienza umana ha assunto una grande varietà di significati legati ai vari elementi che si possono individuare nella sua struttura fisica. L’elaborazione intellettuale conseguente ha prodotto analogamente una grande quantità di significati simbolici attribuiti al medesimo oggetto, l’uovo. Nella parte iniziale di questo testo illustrerò alcuni esempi ben noti di queste … Continue reading

ORFISMO VIA MISTERICA ALL’UNITÀ

Galleria

This gallery contains 26 photos.

ORFISMO VIA MISTERICA ALL’UNITÀ “Orfeo conduce Euridice fuori dall’Ade” di Jean-Baptiste-Camille Corot, 1861, Museum of Fine Arts, Houston Texas. L’orfismo è un movimento religioso misterico, sorto in Grecia, presumibilmente verso il VI secolo a.C., intorno alla figura di Orfeo, considerato il fondatore. La figura di Orfeo, collegata a quella di un antico “missionario” greco in terra tracia, che vi perse … Continue reading

Dīn-i Ilāhī l’Unità di Dio

Galleria

This gallery contains 5 photos.

Dīn-i Ilāhī l’Unità di Dio Muhammad Abū l-Fatḥ Jalāl al-dīn, meglio conosciuto come Akbar-e ʿAẓam (Amarkot, 15 ottobre 1542 – Agra, 27 ottobre 1605), fu il terzo sovrano timuride dell’Impero Moghul e Gran Mogol dal 1556 fino alla sua morte. I fatti della sua vita sono narrati nell’Akbarnama (Akbar nāmeh), cronaca ufficiale riccamente miniata, sul suo regno, commissionata dallo stesso … Continue reading

Simbolismo Gnostico E Religiosità Sincretica Presenti Nella Tradizione Cristiana

Galleria

This gallery contains 69 photos.

Simbolismo Gnostico E Religiosità Sincretica Presenti Nella Tradizione Cristiana Vorrei iniziare con una importante premessa: con l’estensione di questo testo non è mia intenzione in alcun modo screditare la religione cristiana, che peraltro pongo sullo stesso piano di tutte le altre, e nemmeno “offendere” la sensibilità dei suoi credenti. Ma vorrei far notare alcune vistose incongruenze, che analizzate alla luce … Continue reading

RESURREZIONE REINCARNAZIONE E GIUDIZIO UNIVERSALE

Galleria

This gallery contains 18 photos.

RESURREZIONE REINCARNAZIONE E GIUDIZIO UNIVERSALE “Trittico di Danzica” Hans Memling 1471, Museo Nazionale di Gdansk. Nello scritto “Forme di Pensiero oltre la Morte” ho già affrontato l’argomento della morte e di ciò che accade alle entità dopo averla attraversata, in questo testo mi preme specificare meglio tre argomenti, la Resurrezione la Reincarnazione ed il Giudizio Universale, che sono concetti altamente … Continue reading

FORME DI PENSIERO OLTRE LA MORTE

Galleria

This gallery contains 7 photos.

FORME DI PENSIERO OLTRE LA MORTE Ogni Primo di Novembre ero solito onorare i defunti con un post che ricordava alcuni di loro a me particolarmente cari ma ora grazie ad una maggiore consapevolezza acquisita è arrivato il momento di fare maggiore chiarezza sull’argomento “Morte”, sul correlato “Culto Dei Defunti” e sulle sue infinite distorsioni. Ora avendo nelle pagine di … Continue reading

SIMBOLISMO DELLA FENICE

Galleria

This gallery contains 28 photos.

SIMBOLISMO DELLA FENICE La fenice (dal greco antico Φοῖνιξ?, “phoînix” latinizzato in phoenix, phoenicis, ossia “rosso porpora”), spesso indicata anche con gli epiteti “araba fenice” e “uccello di fuoco”, è un uccello mitologico presente nel folklore di vari popoli considerato in grado di controllare il fuoco e di rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte. Infatti il motto della fenice … Continue reading

Aquileia Sulle Tracce Di Un Primitivo Cristianesimo Gnostico

Galleria

This gallery contains 22 photos.

Aquileia Sulle Tracce Di Un Primitivo Cristianesimo Gnostico di Diego Marin e Stefania Marin ABSTRACT Si riassume la storia della fratellanza egiziana dei “Terapeuti”, il suo legame con gli Esseni, la conversione del gruppo di Alessandria al cristianesimo e il trasferimento di quest’ultimo in Italia, con particolare riferimento a Napoli e Aquileia. Si descrive la tendenza indipendentista della chiesa aquileense, … Continue reading

VANGELO DI TOMMASO

Galleria

This gallery contains 1 photo.

VANGELO DI TOMMASO Il Vangelo di Tommaso, o meglio Vangelo secondo Tommaso (in copto ⲡⲉ̅ⲩ̅ⲁ̅ⲅⲅ̅ⲉⲗ̅ⲓⲟⲛ̅ ⲡⲕ̅ⲁ̅ⲧⲁ ⲑ̅ⲱ̅ⲙⲁⲥ), è un vangelo che raccoglie i detti di Gesù (114 o 121 a seconda della numerazione proposta dagli studiosi moderni). L’attribuzione interna del vangelo è all’apostolo «Didimo Giuda Tommaso»; la visione che emerge dal Vangelo di Tommaso è che il Regno di Dio … Continue reading